Slow Wine 2017
I vini premiati per l’Abruzzo e il Molise
Guida ai vini dello Slow Food
Ecco i vini Slow, i grandi vini e i vini quotidiani per la guida dello Slow Wine per la regione Abruzzo e per il Molise. Anche qui mi domando? Cosa è più importante un Vino Slow o un grande vino, per l’Abruzzo preferisco ampiamente i vini Slow. Poi leggendo i vini quotidiani mi accorgo che ce ne sono diversi che mi piacciono tanto e costano poco. Ormai mancano appena due giorni alla grande degustazione di Montecatini Terme. Io ci sarò e sarà una grande degustazione.
Ecco l’elenco dei vini premiati:
VINO SLOW
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore Le Cince 2015, De Fermo
Molise Tintilia Macchiarossa 2012, Claudio Cipressi Società Agricola
Montepulciano d’Abruzzo 2013, Emidio Pepe
Montepulciano d’Abruzzo 2012, Valentini
Montepulciano d’Abruzzo Anfora 2015, Cirelli
Montepulciano d’Abruzzo Malandrino 2014, Cataldi Madonna
Rosato 2015, Praesidium
Trebbiano d’Abruzzo Bianchi Grilli 2014, Torre dei Beati
Trebbiano d’Abruzzo Vigneto di Popoli 2014, Valle Reale
GRANDE VINO
Montepulciano d’Abruzzo Eikos 2013, Agriverde
Montepulciano d’Abruzzo Fosso Cancelli 2008, Ciavolich
Trebbiano d’Abruzzo Castello di Semivicoli 2014, Masciarelli
Trebbiano d’Abruzzo Madonnella 2014, Pasetti
VINO QUOTIDIANO
Abruzzo Passerina 12.1 2015, Tenuta Terraviva
Abruzzo Passerina Aldiano 2015, Cantina Tollo
Cerasuolo d’Abruzzo Le Vigne di Faraone 2015, Faraone
Cerasuolo d’Abruzzo San Felice 2015, Tenuta Torretta
Molise Tintilia Lame del Sorbo 2013, Vinica
Montepulciano d’Abruzzo 2015, Valori
Montepulciano d’Abruzzo 2014, Tiberio
Montepulciano d’Abruzzo 2014, Umberto Buccicatino
Montepulciano d’Abruzzo Arboreo 2012, Italo Pietrantonj
Montepulciano d’Abruzzo Ottobre Rosso 2015, Tenuta I Fauri
Montepulciano d’Abruzzo Riparosso 2015, Dino Illuminati
Rosato 2015, Feudo Antico
Trebbiano d’Abruzzo San Michele 2015, Centorame
Trebbiano d’Abruzzo Superiore 2015, Bosco Nestore
Potrete incontrare i responsabili delle aziende segnalate con un Vino Slow, un Grande Vino o un Vino Quotidiano, e assaggiare i loro vini, durante la presentazione di Slow Wine 2017, prevista sabato 15 ottobre a Montecatini Terme.
- “L’inizio sarà a Matelica, poi Lessona… poi non so… errare è bellissimo.” Questo è il titolo di un altro dei miei album di facebook - 13 Settembre 2024
- Dopo le 245 prestigiose Chiocciole, dopo il simbolo della bottiglia 183, a seguire la moneta con 59, a finire ecco 190 Best But dello Slow Wine sulla guida 2025 - 12 Settembre 2024
- Dopo le 245 prestigiose Chiocciole, dopo il simbolo della bottiglia 183 da parte dello Slow Wine, ecco il simbolo della moneta 59 sulla guida 2025 - 12 Settembre 2024